(noticia) Mescola flamenco e jazz, classica e ritmi cubani
Cortés con il cuore a nudo
Joaquin Cortés in «Mi soledad» (Barbaglia)
Il re del flamenco agli Arcimboldi con lo spettacolo «Mi soledad», per i bambini di Haiti. Sul palco con 10 musicisti e 8 cantaores
E' cresciuto a pane e flamenco. Ha fatto la gavetta di ogni «bailaor». Poi, a 25 anni anni è esploso come un fenomeno planetario, allargando la platea del flamenco al di là dei confini nazionali e del repertorio. Un successo che gli ha in parte anche attirato le critiche dei puristi. Perché Joaquin Cortés non è solo un astro del flamenco ma anche un abile e consapevole manipolatore degli aspetti mediatici che concorrono alla carriera di un divo. Per questo il suo nome ha saputo guadagnare anche altre ribalte: moda, cinema e riviste di gossip.
Puntando su un sex appeal mediterraneo e giocando sulla spettacolarità delle sue performance (che evitano il minimalismo del flamenco e sono kolossal costruiti su ballo, luci, scenografie e costumi), Cortés è oggi il campione di un flamenco capace anche di adattarsi alla modernità, ai suoi ritmi e alle sue esigenze spettacolari.
(leer +) [vía corriere]



El tema se llama "De mi tierra". Letra y música: José Enrique Zapata y Julio César Ochoa.
El grupo "Trovadores" tiene ya 25 años de experiencia.
A partir de ahora somos sus mánagers en la web, esperamos que os animéis a comentarnos, (en el apartado comentarios al final de este post) que os parecen y que opináis sobre el tema.
Para contratación nos enviáis un mensaje a comentarios



0 Comentarios:
Publicar un comentario
<< volver al índice